top of page

DIASTASI ADDOMINALE

Francesca

OGGI PARLIAMO DI DIASTASI ADDOMINALE

la diastasi é un argomento spinoso di cui si parla molto poco ma a cui vanno incontro purtroppo molte donne dopo la gravidanza. Spesso si pensa che sia normale avere la pancia sempre gonfia anche ad un anno dal parto, in realtá ci troviamo quasi sicuramente difronte ad una diastasi del retto addominale.

Dunque partiamo per gradi, che cos’é la diastasi

É la separazione del muscolo del retto addominale.

Dal punto di vista estetico crea un gonfiore addominale che cela un deficit funzionale dei muscoli dell’addome. Può essere una condizione fisiologica o patologica quando raggiunge i 3 o 5 e non si verifica un completo ritorno alle condizioni di partenza.

COSA FARE

Se la diastasi é fisiologica ed é circa 1 o 2 cm possiamo intervenire con esercizi specifici, quando é patologica si può ricorrere ad un intervento chirurgico.

Il mio consiglio é in primis di fare un’ autoanalisi

1 Sdraiati a terra con le gambe piegate con una mano dietro la nuca ed una sugli addominali.

2 Metti le dita al centro dell’addome e premi leggermente sollevando la testa.

3 Mantieni la posizione e muovi le dita a destra e sinistra cercando le pareti del retto addominale.

Se c’é una diastasi troverai uno spazio vuoto tra i retti.

Purtroppo la diastasi, determinando una debolezza muscolare del retto addominale, può causare mal di schiena lombosciatalgia e favorire l’iperlordosi, può determinare la comparsa di ernie, insomma non dobbiamo sottovalutarla.

Vi invito a seguire delle classi private per imparare degli esercizi specifici e per saperne di più.

FRANCESCA

 
 
 

Comments


  • Facebook
  • Instagram

Il tuo modulo è stato inviato!

©2023 GROUND STUDIO EUR

bottom of page