Ansia e stress
- Francesca
- 2 set 2021
- Tempo di lettura: 1 min
Aggiornamento: 26 set 2022
Ansia e stress
Quante volte pronunciamo o sentiamo queste parole durante la nostra routine quotidiana? Sapevi che ansia e stress irritano i centri nervosi causando infiammazione e dolore? Il mio consiglio e’ quello di imparare innanzitutto a gestire lo stress emotivo con delle piccole pratiche quotidiane semplici ma efficaci.
Iniziamo con una respirazione diaframmatica lenta e profonda ripetuta per almeno 2 minuti, sembreranno eterni, ve lo garantisco; poi concentriamoci su pensieri positivi allontanando la mente dalle nostre preoccupazioni, solo ora saremo pronti per qualche esercizio!
Lavoriamo sui trapezi contratti e cerchiamo di affievolire la tensione sulle vertebre cervicali spesso irritate, e sul tronco dell’encefalo che essendo molto sensibile potrebbe procurare una sensazione di sbandamento.
Sdraiamoci supini con le spalle aderenti al tappetino, facciamo scorrere il braccio verso il basso e lo riportiamo su ripendo lentamente per 15 volte a braccio; poi lavoriamo sulla mobilità delle spalle portando entrambe le braccia all’altezza delle spalle e accompagniamole indietro, mantenendo il bacino stabile e in neutro.
Questi sono solo dei piccoli suggerimenti, per saperne di più e fare una lezione dedicata al dolore cervicale e mirata alla riduzione dell’ansia e dello stress potrete contattarci inviando una mail e prenotare un pacchetto di lezioni private on line vi aspettiamo.
Francesca
Comments