top of page

Alimentazione

Natasha

Aggiornamento: 28 mar 2021

Concentrarsi sul cibo come fonte di consapevolezza ed autocontrollo: un aiuto valido nel controllo del peso corporeo.


Siamo troppo spesso ormai avvinghiati a ritmi di vita che, per i nostri nonni ma anche per i nostri genitori, sarebbero stati insostenibili. A farne le spese, le buone abitudini. Come quella di concedersi il giusto tempo per il pasto, per la pausa, per la convivialità.

Troppo spesso ormai, mangiare è diventata una delle tante cose da fare nella giornata, magari contemporaneamente al controllo del telefono, al link sui social, ma anche alla lettura di un libro (senza demonizzare troppo la tecnologia).

Ebbene, con la perdita di consapevolezza (di mindfulness) associata, perdiamo anche la percezione di quel che mangiamo e di quanto ne mangiamo. I risultati, sia in caso di iper- che di ipo-alimentazione sono a lungo andare svantaggiosi (se non addirittura francamente controproducenti) per mantenimento di un buon stato di salute



Per saperne di più:

https://www.nutrimi.it/cosa-succede-quando-mangiamo-distrattamente/?mc_cid=df611541fe&mc_eid=8aa58e54a8&fbclid=IwAR1_yYUH9rIkHQMwBhp2Yi8w4C801CTwKRpwfwBopnLrgrwEz9vSQTWO4uk

 
 
 

Comments


  • Facebook
  • Instagram

Il tuo modulo è stato inviato!

©2023 GROUND STUDIO EUR

bottom of page